Autorigoldi Fleet Experience 2025

Il presente e il futuro della mobilità aziendale: scenari, normative e opportunità

Autorigoldi è lieta di invitarla a un evento esclusivo tenuto da professionisti del settore fleet & mobility. Un’occasione unica per approfondire i nuovi scenari della mobilità aziendale, le recenti normative fiscali e le strategie più efficaci per ottimizzare la gestione delle flotte.

Data: Martedì 11 Marzo 2025
Ora: 18:30
Luogo: Milano - Via Gallarate, 253

Programma della serata

🔵 18:30 | Saluti introduttivi e presentazioni
Presentazione degli speakers e introduzione all'evento.

🔵 18:35 | Nuovi scenari di mobilità e focus clienti business
Speaker: Luca Montagner – Associate Director ICDP & Senior Advisor Quintegia
Un’analisi approfondita sulle evoluzioni del settore e sulle prospettive per le aziende.

🔵 18:50 | Il nuovo regime fiscale delle auto aziendali
Speaker: Pietro Gracis – Partner Tax BDO
Un focus sulle recenti modifiche normative relative alla concessione delle vetture ai dipendenti e sui relativi impatti fiscali.

🔵 19:05 | Q&A
Un’opportunità per approfondire i temi trattati e confrontarsi con gli esperti.

🔵 19:35 | Aperitivo
Un momento di incontro e dialogo con altri professionisti del settore.

Per partecipare all'evento è necessario effettuare la prenotazione compilando il form sottostante.

Prenoti ora il suo posto alla Autorigoldi Fleet Experience 2025.

I SUOI DATI





PRENOTAZIONE TEST DRIVE DELLA DURATA DI 48 ORE
Scelga il giorno di inizio
Riportare dopo l informativa la specifica, -privacy_iubenda- per attivare la modale

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"

I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR. Informativa Privacy.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autorigoldi S.p.A. per finalità di marketing, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).